Venerdì 22 febbraio Seecily Tourism vi porterà alla scoperta dell’autentica PALERMO SOTTERRANEA con una visita guidata all’interno dei Qanat di Gesuitico Alto. Il tour si svolgerà in collaborazione con le guide speleologiche del CAI Palermo.
Visitare i Qanat rappresenta un’esperienza unica difficile da dimenticare in un ambiente nascosto nel sottosuolo della città. La roccia nuda, l’acqua che sgorga dalle pareti e vi scorre tra i piedi, la luce del casco che vi illumina la via, insomma un’esperienza piena di emozioni che rimarrà nel vostro bagaglio culturale.
Che cosa sono i Qanat?
Il Qanat (in arabo: قنات, qanāt) è un sistema di trasporto idrico usato per fornire una fonte affidabile d’approvvigionamento d’acqua per insediamenti umani e per l’irrigazione in ambienti caldi e aridi.
Il Qanat Gesuitico Alto si sviluppa nel sottosuolo del quartiere di Altarello, in particolare, al di sotto di casa Micciulla, nella via nave e nei territori agricoli circostanti. Lungo tutto il cunicolo, alto generalmente 1,55 metri e largo 0,60-0,80 metri, si aprono sulla volta, a distanze variabili tra i 20 e i 50 metri, pozzi seriali che consentivano l’accesso al cunicolo per evacuare il materiale estratto e per ventilare l’ipogeo. La pendenza di tali cunicoli varia tra il 4 e il 6 per mille, in tale maniera si evitava l’instaurarsi di fenomeni erosivi. Il Qanat Gesuitico Alto ha un cunicolo con uno sviluppo percorribile di circa 1100 metri; è un sistema ancora attivo con portata variabile tra 10 litri al secondo in periodo estivo e di oltre 40 litri al secondo nel periodo invernale. I cunicoli del Gesuitico Alto presentano interessanti ed innovative soluzioni finalizzate ad una migliore captazione delle acque di falda. I cunicoli più antichi, oggi non più percorsi dalle acque, sono scavati a 8 metri di profondità dal piano di campagna, mentre quelli più recenti si sviluppano a 16 metri di profondità, e risultano scavati non nelle calcarenite.
Numerose sono le sorgenti presenti lungo le pareti dei cunicoli che contribuiscono ad alimentare la portata del Qanat. Il Qanat è stato in parte ampliato ad opera dei gesuiti che erano i proprietari dei vasti fondi sovrastanti.
Descrizione visita guidata con guida speleologica:
- Incontro partecipanti e vestizione con stivali di gomma e giacca impermeabile che vi verranno forniti in loco;
- Segue imbracatura e caschetto con lampadina;
- Si scende per 15 metri sotto terra tramite una scaletta di ferro per raggiungere i Qanat con guida speleologica;
Si consiglia:
- Abbigliamento sportivo ed un cambio di pantaloni e calze;
- Una bandana da usare sotto casco (facoltativa);
- Un paio di calzettoni personali per calzare meglio gli stivali;
- Una giacca impermeabile (facoltativa);
NB IL TOUR E’ :
– a numero chiuso;
– a prenotazione obbligatoria;
– a pagamento anticipa;
Al momento della prenotazione indicare NOME, COGNOME, DATA E LUOGO DI NASCITA ai fini delle assicurazioni.
Tre turni: ore 18,00 – 19,00 – 20,00 A RIEMPIMENTO
Come prenotare:
Inviare un messaggio whatsapp al 3332431984
OPPURE via email info@infopointpalermo.com