Prezzo (a partire da): € 85

Escursione mare e monti : Etna ed escursione barca
La giornata comincia esplorando l’Etna. Durante il percorso noteremo come il paesaggio varia al variare delle altezze raggiunte. Durante l’escursione tra i sentieri del parco dell’Etna osserviamo la flora e la fauna tipica della zona.
- Raggiungiamo un rifugio alpino situato a quota 1910 metri e facciamo una sosta per degustare diversi tipi di miele e di creme molto particolari, bio e a km zero.
- Visitiamo dei crateri formati dall’eruzione del 1892 e scopriamo la loro storia. Osserviamo alcune colate laviche antiche e recenti.
- Ci dirigiamo verso la grotta più profonda dell’Etna, molto suggestiva. Indossiamo i dispositivi di sicurezza e ci addentriamo all’interno per esplorarla.
- Ci ristoriamo durante la pausa pranzo in un’area attrezzata all’interno del Parco dell’Etna con una degustazione di prodotti tipici siciliani a km zero. Pronti per continuare l’escursione, ci dirigiamo verso il mare.
- Arrivati ad Acitrezza saliamo a bordo di una barca tipica dei pescatori per poter visitare la maggiore delle isole che compongono l’Arcipelago dei Ciclopi, l’Isola Lachea, di origine subvulcanica.
- Riprendiamo il giro in barca e osserviamo da vicino i maestosi Faraglioni di Ulisse nati da un’attività primordiale sottomarina dell’Etna e ascoltiamo la guida ambientale narrare la loro leggenda.
- Rimaniamo incantati dai basalti colonnari, maestose formazioni basaltiche, ricche di minerali, formate da antichi vulcani sottomarini ormai spenti per poi passare sopra il vulcano sottomarino più antico della Sicilia.

Scarpe da ginnastica o da trekking, giacca a vento, costume da bagno e telo mare.